Casa dolce casa. Quando rientriamo tra le mura amiche, magari stesi sul divano a guardare la televisione crediamo di essere al sicuro e al riparo da pericoli. Ed invece è proprio nella nostra casa che si annidano minuscoli e piccoli nemici, i batteri. Gli esperti dell’università del Colorado di Boulder hanno individuato ben 9mila germi tra funghi e batteri, eseguendo la ricerca su 1.200 case statunitensi e pubblicandola poi su “Proceedings of the Royal Society B”. La ricerca ha evidenziato come il numero di funghi e batteri tenda ad aumentare notevolmente quando in casa c’è un cane, un gatto o comunque un animale. Non incide il numero di persone sulla presenza di batteri, mentre possono presentarsi alcuni germi piuttosto che altri se in casa c’è un uomo o una donna. Nella maggior parte dei casi i batteri provengono da fuori l’abitazione, vengono portati all’interno sui vestiti, sulla pelle oppure passano attraverso la porta e la finestra.
Tuttavia i ricercatori tranquillizzano sulla pericolosità di questi batteri per quanto riguarda l’igiene domestica. Anzi alcuni addirittura sarebbero un beneficio per il nostro corpo o comunque non sono dannosi: “Non dobbiamo preoccuparci dei germi che popolano le nostre case, sono un dato di fatto. Stanno intorno a noi, sulla nostra pelle e nell’ambiente che ci circonda, e per la maggior parte sono innocui”.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari e Google Adsense per monitorare il comportamento dell'utente in relazione ai banner pubblicitari.