Il tumore della prostata è la neoplasia maggiormente diffusa tra gli uomini italiani con ben 35 mila casi nuovi casi solo nel 2015. Tuttavia vi sono interessanti novità che arrivano dal fronte della ricerca per i pazienti che sono affetti da questa forma di cancro. Stando infatti a uno studio presentato al Congresso europeo che si sta tenendo a Monaco, trattare il carcinoma alla prostata con l’abiraterone acetato in combinazione con prednisone, migliora la sopravvivenza dei pazienti di cira un anno rispetto alla terapia con solo prednisone. In particolare così ha commenato questi risultai il Professor Vincenzo Mirone, Professore Ordinario di Urologia all’Università Federico Secondo di Napoli: “Il fatto di avere un significativo miglioramento della sopravvivenza negli uomini in fase meno aggressiva e asintomatica, ci fa desumere che se li trattiamo in fase precoce, li trattiamo meglio. Quindi emerge la necessità di team multidisciplinari tra urologo oncologo e radioterapista che possano intercettare il paziente precocemente”.
E’ a partire dal 2011 che la Commissione Europea ha approvato l’abiraterone acetato in combinazione con prednisone/prednisolone per il trattamento del tumore prostatico metastatico resistente alla castrazione in uomini adulti con malattia in progressione durante o dopo un regime chemioterapico contenente docetaxel.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari e Google Adsense per monitorare il comportamento dell'utente in relazione ai banner pubblicitari.