Stando a una ricerca condotta dall’Alma Mater Studiorum di Bologna pubblicata su Scientific reports-Nature, le sigarette elettroniche potrebbero portare a delle alterazioni del Dna nel sangue. Sebbene con le sigarette elettroniche non vi sia alcun processo di combustione, ciò non evita la produzione di sostanze nocive, quali l’acroleina, formaldeide e acetaldeide. Dallo studio dei ricercatori è emerso in particolare una diminuzione della capacità antiossidante del tessuto polmonare e un aumento della produzione di radicali liberi: si tratta di due potenziali cause di patologie tumorali.
Tuttavia a preoccupare in particolare modo i ricercatori, sono le alterazioni indotte nel dna nel sangue che porta allo sviluppo di tumori. D’altronde se a proposito delle sigarette tradizionali esiste ormai una messe di studi a cui attingere per conoscere tutti i danni che producono alla salute, per quanto riguarda invece le e-cig se ne sa ancora molto poco.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari e Google Adsense per monitorare il comportamento dell'utente in relazione ai banner pubblicitari.