Non ce ne rendiamo conto in quanto non sono visibili ad occhio nudo, ma siamo letteralmente circondati da virus e batteri. Tuttavia alcuni virus invece risultano patogeni per l’uomo, per cui in determinate circostanze possano dar luogo anche a una epidemia. In questo senso nello Stato meridionale di Kerala, in India, vi sarebbero state 9 vittime causate dal Nipah, un virus che risulta presente nei pipistrelli della frutta. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità quella causata dal virus è una delle otto patologie emergenti da considerare più pericolose sul pianeta. In particolare K.K. Shylaja, il ministro della sanità del Kerala, ha dichiarato di aver chiesto il supporto da parte del governo centrale per far fronte a quella che si potrebbe rivelare come una possibile epidemia. Al momento sono otto i pazienti in osservazione in diversi ospedali.
Virus Nipah: cos’è il virus tramesso dai pipiitsrelli
Il virus appartiene alla famiglia Paramyxoviridae. I vettori di questo agente infettivo sono i pipistrelli della frutta (genere Pteropus). L’infezione si trasmette all’uomo o attraverso il contatto diretto con la saliva e gli escrementi di questi animali oppure con i cibi contaminati. I pipistrelli inoltre possono trasmettere il virus anche a ospiti intermedi, ad esempio i maiali, che quindi a loro volta possono veicolare il virus all’essere umano. La malattia è endemica nell’Asia meridionale. In passato si sono verificati sporadici focolai epidemici in Malesia a Singapore, in India e Bangladesh. Il virus che presenta un periodo di incubazione di circa 4-20 giorni si manifesta con sintomi quali febbre, malessere, cefalea, mal di gola, nausea e vomito.
Nei casi più gravi può svilupparsi l’encefalite ed in oltre il 20% dei pazienti che sopravvivono all’encefalite si assiste a dei postumi neurologici che si manifestano con convulsioni e alterazioni della personalità. Allo stato attuale non esistono trattamenti antivirali per questa malattia.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari e Google Adsense per monitorare il comportamento dell'utente in relazione ai banner pubblicitari.