Stando a uno studio condotto dalla Binghamton University negi Stati Uniti chi dorme meno di 8 ore a notte sarebbe maggiormente a rischio di depressione e ansia rispetto a chi invece riposa questo numero di ore. I ricercatori hanno preso in esame 52 adulti che presentavano pensieri negativi ripetuti ovvero ideazioni di contenuto pessimistico che aumentavano sentimenti negativi quali la tristezza, l’angoscia e anche l’ansia. I ricercatori dopo aver preso in esame il sonno dei volontari e aver fatto vedere loro immagini in grado di scatenare una risposta emotiva hanno concluso che dormire poco porta le persone a fossilizzarsi maggiormente sulle situazioni negative da un punto di vista emotivo.
In particolare si cade in un circolo vizioso, per cui questi pensieri negativi tendono a riproporsi riverberandosi anche sulla qualità del sonno che diminuisce sensibilmente. Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Behaviour Therapy and Experimental Psychiatry.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari e Google Adsense per monitorare il comportamento dell'utente in relazione ai banner pubblicitari.